

DA QUI A Lì - 010101 STORIE TECNOLOGICHE
Marta ogni tanto se ne va in fissa con i linguaggi segreti e gli automatisti, e niente, è successo di nuovo.
Quando ero giovane e scrivevo la mia tesi di laurea, mi sono perdutamente innamorata dei meccanismi combinatori che stanno dietro la poesia sperimentale, la scrittura automatica di Nanni Balestrini e tutti quegli intrecci di codici e informazioni che, in maniera per me assolutamente magica e soprannaturale, restituiscono una versione letteraria della tecnologia. O una


DA QUI A Lì - ROMANZI DI VENTURA
Danilo si è inventato una categoria, che secondo lui si chiama Romanzo di ventura (ma mica è convinto che sia giusto chiamarla così) Leggendo La Q di Complotto di Wu Ming1 ho scoperto la storia del Luther Blisset Project, e la nascita poi del libro Q. Luther Blisset rappresenta quello che in letteratura è il trickster, ovvero il briccone, il furbone, quello che inganna e tradisce, che schernisce il potere svelando contraddizioni e marciume. Bricconi e Banditi sociali (cito Wu


DA QUI A Lì - MILANO SCOMPARSA
Carlo vi porta a fare un giro nella Milano scomparsa. Dalla malinconica ironia dell'Aldino di "Tirar mattina" di Simonetta, romanzo semidimenticato del 1963, fino ai cento -e più- delitti de "Il Centodelitti": questo breve percorso tra narrativa e saggistica si propone di raccontare alcuni aspetti di Milano ormai sbiaditi e cancellati dal tempo. Una Milano notturna, popolare, uscita malconcia dalla guerra, una Milano industriale e paesana, bottegaia e già capitale morale del


DI ALMA - MATILDE E ALTRE COSE STRAORDINARIE CHE CI SUCCEDONO QUI
Qualcuno di voi lo sa, qui da Gogol ogni tanto succedono cose strane e straordinarie, ma soprattutto belle. E, sì, siamo pronti a raccontarvene un'altra! Abbiamo incontrato la nostra piccola Matilde - che sembra uscita dal romanzo di Roald Dahl, ma in realtà si chiama Alma e non solo è una lettrice famelica, ma anche una ragazzina con una spiccata indole da futura libraia. Alma legge insieme a noi, ci fa vedere le cose che non vediamo e soprattutto ha una grande voglia di ra


A maggio riapre il bar!
Finalmente è arrivato il tempo di annunciarlo! Se in tutti questi mesi vi sono mancati i caffè, le brioche burrose, le scorpacciate di hummus, i calici dell'aperitivo e le colazioni nel dehor tra i fiori - ma soprattutto la nostra truppa rumorosa - è arrivato il momento di recuperare. Da martedì 18 maggio Gogol and Company torna in formazione completa e riapre il bar! Perché questo ritorno sia anche un nuovo inizio, iniziamo a svelarvi che troverete delle novità nel nostro m