

#DONAUNLIBRO alle scuole del Giambellino
Partecipa anche tu a #donaunlibro, la campagna a sostegno della promozione della lettura tra i bambini e le bambine del quartiere popolare Giambellino-Lorenteggio. COME FUNZIONA?
Vieni in libreria, scegli un libro che ti piace, vai in cassa e fai la tua donazione!
Ricordati che i lettori vanno dai 6 ai 10 anni.
I libri donati diventeranno i premi della “Gara delle città alla rovescia”, che verrà inaugurata in occasione del Jambellico, la festa di carnevale organizzata da D


INNERES AUGE - 18 creatives ten years later - venerdì 14 febbraio
INNERES AUGE - 18 creatives ten years later
fotografie di Paolo Belletti
in collaborazione con Perimetro In che modo è cambiata Milano negli ultimi dieci anni ? Come è cambiata la vita di chi coltivava sogni e ambizioni?
Perimetro e Gogol & Company presentano una talk con il fotografo Paolo Belletti e la giornalista Chiara Monateri per presentare il loro progetto Inneres Auge, una ricerca ed un racconto ad occhi chiusi in cui 18 creativi sono stati ritratti a distanza di

I BOREALI - NORDIC FESTIVAL 2020 - dal 27 febbraio al 1 marzo @ Teatro Franco Parenti
dal 27 febbraio al 1 marzo @ Teatro Franco Parenti
I BOREALI - NORDIC FESTIVAL 2020 in collaborazione con Iperborea I Boreali, il festival organizzato da Iperborea e dedicato alla cultura nordeuropea, torna al Teatro Franco Parenti di Milano da giovedì 27 febbraio al 1° marzo: quattro giornate di incontri con i grandi scrittori, film in lingua originale sottotitolati, musica e concerti, performance, corsi di lingua e cultura, cucina e molto altro, il tutto direttamente dal N


FISICA*MENTE - DOLCE NAUFRAGAR - mercoledì 26 febbraio
primo incontro della rassegna FISICA*MENTE
*incontri tra letteratura e scienza* DOLCE NAUFRAGAR
L'infinito della matematica e le sue seduzioni letterarie
a cura di Giorgio Chinnici L'infinito ha molteplici forme e sorprendenti e paradossali manifestazioni, evocate anche dall'immaginario letterario e poetico.
Superando una millenaria tradizione culturale che, a partire da Aristotele, riteneva che l'infinito fosse concepibile solo come potenzialità, la matematica nell'Otto


PRIMA DI NOI - venerdì 21 febbraio
Giorgio Fontana
presenta
Prima di noi
insieme a Paolo Cognetti in collaborazione con Sellerio Una famiglia del Nord Italia, tra l’inizio di un secolo e l’avvento di un altro. La metamorfosi continua della specie, che nasce contadina, diventa proletaria e poi borghese, e poi chissà.
L’esodo e la deriva, dalla montagna alla pianura, dal borgo alla periferia, dalla provincia alla metropoli. Il tempo che scorre, il passato che impasta il destino, la nebbia che sale dal futur


OPEN MIC NIGHT - stand up comedy - giovedì 13 febbraio
Tornano gli appuntamenti con la STAND UP COMEDY OPEN MIC NIGHT di Gogol and Company organizzati in collaborazione con Elisa Benedetta Marinoni.
La Stand Up Comedy è un genere di comicità di stampo americano in cui il comico, solo in scena e senza l'ausilio di scenografie, parla direttamente al pubblico.
Monologhi dissacranti e senza filtri, che strappano sonore risate e riflettono su vari aspetti della vita quotidiana, del lavoro, del rapporto con l'altro sesso (o con il pr


Gli dei notturni - mercoledì 12 febbraio
Danilo Soscia
presenta
Gli dei notturni. Vite sognate del ventesimo secolo
interviene con l'autore Edgardo Franzosini
minimum fax Cosa sognava la giovane Marilyn Monroe, operaia in una fabbrica di fusoliere? E quali erano le visioni che angustiavano Aldo Moro nei giorni della sua prigionia? Quali incubi colsero Janis Joplin durante la sua ultima notte?
Danilo Soscia interroga il mistero e il mito del Novecento. Donne e uomini del cinema e dello spettacolo, capi di stato


MARCO MONTEMAGNO presenta LAVORABILITY - giovedì 23 gennaio
Marco Montemagno
presenta
Lavorability
in collaborazione con Fastbook Studiamo per lavori che non esistono. Produciamo contenuti per piattaforme che spariranno. Competiamo in mercati che saranno spazzati via.
In questo luogo di folle, incerta e spasmodica contaminazione dei contrari che è diventato il lavoro nell’era digitale, abbiamo bisogno di mettere qualche punto fermo.
Marco Montemagno, imprenditore digitale con un seguito di oltre due milioni di fan, ci porta in u


LA NEW YORK DI DON DELILLO E PAUL AUSTER
LA NEW YORK DI DON DELILLO E PAUL AUSTER
Seminario di Letteratura Americana on the road
a cura di Marta Ciccolari Micaldi dal 2 marzo al 6 aprile tutti i lunedì dalle 19 alle 21 Gogol and Company e Marta Ciccolari Micaldi (la McMusa) presentano un ciclo di viaggi letterari in terra americana: stato per stato, andiamo alla scoperta dell’America là dove geografia e letteratura si incontrano. Dopo il rockettaro Jersey e il remoto Pacific Northwest, a marzo andiamo finalmente a

LEGGO A GOGO(L)- laboratorio di lettura espressiva *seconda edizione*
dal 18 febbraio al 17 marzo
ogni martedì sera dalle 20 alle 21.30
*seconda edizione*
LEGGO A GOGO(L)
laboratorio di lettura espressiva
a cura di Elisa Benedetta Marinoni Citando Oscar Wilde "ci sono libri scritti bene o scritti male". E ci sono libri letti bene o letti male. Nessuno di noi nasce con l'abilità di saper leggere ad alta voce. Cominciamo a farlo il primo anno di scuola elementare e se questa dote viene coltivata, va affinandosi. Ma spesso la si trascura,