

RACCONTARE LO SPORT UN CORSO TRA SPORT E LETTERATURA
dal 20 gennaio al 17 febbraio ogni lunedì dalle 19 alle 21
RACCONTARE LO SPORT
UN CORSO TRA SPORT E LETTERATURA
con Carlo Pizzigoni, Matteo Marani, Matteo Codignola, Lorenzo Longhi e Roberto Brambilla. Giornalisti, insegnanti e romanzieri ci guidano in un percorso alla ricerca del legame profondo tra sport e letteratura. Una marcatura a volte a uomo – di autori eccezionali come Galeano, Foster Wallace e Gianni Brera – a volte a zona – in Sud America è riuscita forse come i


LIBRI DI NATALE: consigli rapidi per finire in fretta con i regali
Come da buona tradizione che si rispetti, ecco due o tre consigli rapidi per finire in fretta con i regali.
(per tutti gli altri seguiteci su instagram) IL LIBRO PER IL NONNO CHE LEGGE GIALLI STORICI
Niklas Natt Och Dag, 1793, Einaudi
IL LIBRO PER LA MAMMA CHE SI COMMUOVE (E LA MAMMA DELLA TUA FIDANZATA)
Eskol Nevo, L'ultima intervista, Neri Pozza
IL LIBRO PER IL SUOCERO FISSATO CON LE STATISTICHE
AA.VV. Infografica della seconda guerra mondiale, L'ippocampo
IL LIBR


MERRY EVERYTHING! LA FESTA DI NATALE CON UN PO' DI TUTTO - domenica 22 dicembre
Letture, musica, cocktail, caldarroste, lucine, regali: un po' di tutto pur di augurarci merryeverything!

OPEN MIC NIGHT - giovedì 12 dicembre
Gogol and Company apre i microfoni alla STAND UP COMEDY con OPEN MIC NIGHT.
La Stand Up Comedy è un genere di comicità di stampo americano in cui il comico, solo in scena e senza l'ausilio di scenografie, parla direttamente al pubblico.
Monologhi dissacranti e senza filtri, che strappano sonore risate e riflettono su vari aspetti della vita quotidiana, del lavoro, del rapporto con l'altro sesso (o con il proprio).
Ora la Stand Up Comedy approda da Gogol&Company per un app


Deborah Willis - Il buio e altre storie d'amore - lunedì 2 dicembre
IL BUIO E ALTRE STORIE D'AMORE
Deborah Willis
intervengono
Michele Crescenzo
Laura Pezzino interprete Costanza Fusini
Del Vecchio Editore I personaggi di questi tredici magistrali racconti si muovono tra confini labili in cui una vividissima realtà sembra sfumare in un indefinibile mondo d’ombra.
Una ragazza si innamora di un uomo che vuole trasformarla in un uccello. Una donna si imbatte in un buco sul pavimento, che apparentemente solo lei può vedere, della casa ch


László Krasznahorkai ospite speciale - mercoledì 4 dicembre
Una serata speciale in compagnia di Krasznahorkai László
interviene con l'autore
Francesco M. Cataluccio
interprete
Dora Varnai
in collaborazione con Bompiani Giunto ormai al capitolo decisivo della vita, il barone Béla Wenckheim torna nel paese natio in una sperduta provincia ungherese. La sua è una figura avvolta nel mistero: chi lo incrocia lo descrive come inverosimilmente pallido, magro e alto come un grattacielo, occhi neri, sguardo trasognato. A causa dei debiti