

La lotteria di Shirley Jackson - giovedì 28 novembre
Il racconto da cui è nata la leggenda di Shirley Jackson
disegnato inquadratura per inquadratura dal maestro del romanzo grafico Miles Hyman intervengono Marco Rossari Massimo Giacon Laura Pezzino Adelphi Edizioni Il racconto di Shirley Jackson intitolato "La lotteria" ricorda da vicino, per la fama che lo circonda, la famigerata lettura radiofonica della guerra dei mondi di Orson Welles. Fama non immeritata, giacché la pubblicazione sul "New Yorker" nel 1949, scatenò un pan


LETTURE AL CONTRARIO
Continua Letture al contrario il gruppo di lettura coordinato da Désirée Pedrinelli, blogger di lungo corso (Lettrice al contrario) e da sempre amante dei libri. Quattro incontri, ciascuno dei quali avrà come protagonista un libro proposto da Désirée, un percorso ragionato per trasformare la lettura in un'esperienza condivisa e un'occasione per trasformare la letteratura in dialogo. COSA LEGGEREMO? I titoli scelti da Désirée per Letture al contrario sono: • McDaniel, Il caos

OPEN MIC NIGHT - giovedì 21 novembre
Gogol and Company apre i microfoni alla STAND UP COMEDY con OPEN MIC NIGHT.
La Stand Up Comedy è un genere di comicità di stampo americano in cui il comico, solo in scena e senza l'ausilio di scenografie, parla direttamente al pubblico.
Monologhi dissacranti e senza filtri, che strappano sonore risate e riflettono su vari aspetti della vita quotidiana, del lavoro, del rapporto con l'altro sesso (o con il proprio).
Ora la Stand Up Comedy approda da Gogol&Company per un app


IL LIBRO DEL SOLE - mercoledì 13 novembre
intervengono con l'autore
Orazio Labbate
Simone Caltabellota
Atlantide Edizioni Il cielo di Roma era velato da striature rossastre e luminose che, verso nord, viravano violentemente al verde chiaro. L’orizzonte bruciava tra le fiamme di un fuoco gelido, come se un’enorme tenda fosse calata sulla città e si muovesse al soffio di un vento fantasma. Era un’aurora boreale. Improvvisamente ebbi la certezza che Andrea in quel momento stava guardando lo stesso cielo pazzesco che


IL BRUCIACADAVERI - giovedì 7 novembre
intervengono
Stefano Sgambati
Simona Calboli (Centro Ceco Milano) Alessandro De Vito (traduttore) Miraggi Edizioni “Dopo cena il signor Kopfrkingl baciò la sua celeste e disse: «Vieni, ineffabile, prima di spogliarci, prepariamo la stanza da bagno.»
Prese una sedia e andarono, la gatta li guardava. «Fa caldo qui,» disse il signor Kopfrkingl nel bagno e mise la sedia sotto il ventilatore, «Ho esagerato col riscaldamento. Accendi il ventilatore, cara.» Quando Lakmé salì sul