
OPEN MIC NIGHT - giovedì 24 ottobre
giovedì 24 ottobre ore 19
OPEN MIC NIGHT
stand up comedy Gogol and Company apre i microfoni alla STAND UP COMEDY con OPEN MIC NIGHT.
La Stand Up Comedy è un genere di comicità di stampo americano in cui il comico, solo in scena e senza l'ausilio di scenografie, parla direttamente al pubblico.
Monologhi dissacranti e senza filtri, che strappano sonore risate e riflettono su vari aspetti della vita quotidiana, del lavoro, del rapporto con l'altro sesso (o con il proprio).


LA PARTE INVENTATA - mercoledì 30 ottobre
mercoledì 30 ottobre ore 19
LA PARTE INVENTATA
Rodrigo Fresán
intervengono con l'autore
Filippo Tuena e Alessandro Raveggi
LiberAria «Qualcosa di realmente irreale. Qualcosa che, a tratti, gli sembra come la risacca di un sogno, che si dimentica nell’atto stesso di provare a ricordarlo. Qualcosa che è stato ma che non è possibile che sia stato»
Finalmente tradotto in Italia da LiberAria Editrice, Rodrigo Fresán arriva da Gogol & Company con La parte inventata primo

MILANO DENTRO/FUORI - domenica 20 ottobre
domenica 20 ottobre ore 19
MILANO DENTRO/FUORI reading musicato
a cura di Michele Crescenzo Giuseppe Culicchia
Matteo Campese
Valentina Di Cataldo (Vale Dica)
Stefano Corbetta
Matteo Di Genova Rivista Indipendente madrina della serata: Il Rifugio dell'Ircocervo con Sara Dealbera e Giuseppe Rizzi Cinque autori, una rivista letteraria, cinque minuti per ciascuno, un racconto di Milano tra battute, luoghi comuni, poesie e musica.
Dentro e fuori dalla città, dentro e fuor


GAME BOY - giovedì 17 ottobre
Game Boy è un libro di poesie per pogare. Il pogo è un ballo collettivo, dice Wikipedia, ma essendo "una pratica violenta e sregolata, c'è il rischio di contrarre ferite e contusioni". Le poesie di Ciccio non hanno la capacità di provocare ferite e contusioni, ma oltre a essere comiche sono aggressive e sregolate. Mettono assieme Britney Spears e i panda, le interminabili chat di whatsapp e l'Università del Wisconsin, per non parlare degli amori nati al banco surgelati dell'E


NINA DEI LUPI - mercoledì 16 ottobre
intervengono con l'autore
Alessandra Coppola e Daniele Giglioli Nottetempo Nina ha dodici anni, è scampata dalla metropoli in fiamme negli anni della Sciagura ma ha perso entrambi i genitori e vive con i nonni a Piedimulo, il borgo in cui si è rifugiata una comunità di contadini.
Il cielo muta di colore, ogni mattina macchie viola e rossastre solcano le nubi delle montagne Occidentali, alimentando timori e affanni nei sopravvissuti. La ragazzina riconosce i segnali nel ciel


L'invenzione degli animali - mercoledì 9 ottobre
Paolo Zardi presenta
L'invenzione degli animali
chiacchierando con Simonetta Spissu
Casa Editrice Chiarelettereù Ascoltami – disse Kapoor –, il segreto è che la morale è solo un altro modo di dire la parola economia. Capito?
In un’Europa dilaniata dagli scontri e tagliata in due, in una società in cui la democrazia è stata svuotata di ogni significato e ogni cosa è decisa dagli imperativi dell’economia, l’azienda più grande del mondo ha riunito le migliori giovani menti


Gerda Taro - giovedì 3 ottobre ore 19
inaugurazione della mostra e presentazione del libro
intervengono con Sara Vivan
Laura Pezzino e Vincenzo Filosa
in collaborazione con Contrasto - Official Fan Page
Una selezione delle tavole di Sara Vivan saranno esposte da Gogol and Company fino al 13 ottobre.
Al secolo Gerta Pohorylle, nata a Stoccarda in Germania nel 1910, Gerda Taro è stata una donna controcorrente, spirito libero e fotografa pionieristica, che ha speso la sua breve e intensa vita documentando il


Cinaski legge Cinaski - Il più bello di tutti - martedì 1 ottobre
martedì 1 ottobre ore 19 CINASKI LEGGE CINASKI Cinico e sensibile, egocentrico e distaccato, alticcio e lucido, amabile e provocatorio.
Poeta narratore e interprete, libera la poesia dai libri per regalarla al palco e alla voce.
Vincenzo Costantino in arte Cinaski per una serata poetica da Gogol and Company in collaborazione con marcos y marcos
È la poesia bellezza? No.
È la poesia, bellezza.
Scendere agli inferi, annusare tutto, immergersi
nelle brutture, corteggiare


EDITING: DALL'IDEA AL ROMANZO laboratorio - 12 e 13 ottobre
EDITING: DALL'IDEA AL ROMANZO
Un laboratorio a cura di Michele Vaccari
QUANDO > sabato 12 e domenica 13 ottobre dalle 12 alle 18 (con pausa)
QUANTO > Il costo è di 250 euro, il corso ospita un minimo di 10 e un massimo di 15 partecipanti
DOVE > Gogol & Company, via Savona 101, Milano
COME > Per informazioni e iscrizioni, scrivete entro il 1 ottobre a: libreria@gogolandcompany.com
L’editor è la figura di mediazione che tenta di conciliare la visione dell’autore con le


Milano Dentro/Fuori - domenica 29 settembre
reading musicato
a cura di Michele Crescenzo Micol Beltramini
Jonathan Bazzi
Elisa Benedetta Marinoni
Silvia Pelizzari
Fabio Rizzoli
Rivista Indipendente madrina della serata: inutile (Federica Bordin e Matteo Scandolin, lettura di Gianvittorio Randaccio)
musica live di Cristina Meschia e Simone Daclon
(Cristina Meschia) Cinque autori, una rivista letteraria, cinque minuti per ciascuno, un racconto di Milano tra battute, luoghi comuni, poesie e musica.
Dentro e fuo