

MOLTE BIRRE con Boris Vian e Vernon Sullivan - mercoledì 20 giugno
aspettando Letti Di Notte
Jacopo Cirillo in
MOLTE BIRRE CON... Boris Vian e Vernon Sullivan
con Tito Faraci e Gianni Turchetta Dolce, pirotecnico, surreale nella Schiuma dei giorni; pulp, erotico, irriverente in E tutti i mostri saranno uccisi: due volti dello stesso autore che ha sconvolto il mondo intero con la sua scrittura e le sue idee visionarie.
Jacopo Cirillo intervista una birra dopo l’altra il traduttore Gianni Turchetta, nei panni di Boris Vian, e lo scrittore


Haikoodle live! - martedì 14 giugno
con Simone Savogin e Martina Dirce Carcano Quando semplici tratti di inchiostro si fondono con la breve intensità degli haiku, ecco che nasce Haikoodle.
Haikoodle è un libriccino con 52 haiku in italiano e in inglese scritti da Simone Savogin e illustrati da Martina Dirce Carcano (MDC illustration), autoprodotto grazie a una campagna di crowdfunding di successo su Kickstarter.
Durante la presentazione l'haiku e la performance poetica si fondono con il live painting per un


Poetry Slam&Company - martedì 12 giugno
in occasione della rassegna
POESIA LIBERA. SETTE GIORNI DI VERSI
POETRY SLAM&COMPANY!
con Davide ScartyDoc Passoni, Gianmarco Tricarico, Francesca Pels, Giorgio Damato, Alice Simoni e Giorgia Cafaro
MC della serata: Simone Savogin Finalmente il Poetry Slam arriva alla Gogol&Company!
Questa gara tra poeti in cui è il pubblico a dover votare, è l'evento più divertente in cui si possa assistere a delle performance poetiche... e giudicarle. L'MC, il Maestro di Cerimonia,


Faraj Bayrakdar. La poesia come esercizio di libertà. - domenica 10 giugno
insieme a Faraj Bayrakdar
intervengono Francesca del Vecchio e Elisabetta Bucciarelli "La poesia mi ha permesso di raggiungere una grande libertà interiore, più grande delle prigioni in cui mi sono trovato, perché se il corpo può essere arrestato, confinato in un luogo stretto, la poesia, che è legata all’immaginazione, non può."


Nostra Signora dei Calzini (deluxe) - giovedì 7 giugno
in occasione della rassegna
POESIA LIBERA. SETTE GIORNI DI VERSI
insieme ad Alessandra Racca
intervengono Francesca Genti e Daniela Calisi Nostra signora dei calzini ritorna in una versione deluxe di Neo Edizioni, l'esordio della poetessa più pop del nuovo millennio si confronta con l'adesso, muovendosi tra le pieghe del quotidiano, come fosse un cassetto di calzini spaiati in cui frugare.
Poesie in cui si cerca la misura di quel che si è, tentando di mettere ordine tra


Poesia libera. Sette giorni di versi dal 7 al 14 giugno
Dal verso come unico pensiero di libertà di Faraj Bayrakdar al Poetry Slam & Company, pensato ad hoc per Gogol&Company da Simone Savogin e MDC illustration con le nuove voci della scena poetica, dall'ironia pop e sognante di Alessandra Racca alla libertà visiva dei nuovi linguaggi poetici di Haikoodle, fino all'interattività e alla poesia distribuita per strada con i D.A.P. di Daniela Calisi.
La libertà che diventa un movimento, un'interazione con il pubblico, una risposta,


jazz&wines - mercoledì 6 giugno
degustazione di vini piacentini
in collaborazione con Azienda Agricola Uccellaia, La Tosa e Baraccone
musica live a cura di Gio Cacioppo Ensemble Una serata speciale di degustazione con i vini della Val Nure. Tre speciali aziende agricole del territorio piacentino proporranno i loro vini e la loro storia accompagnati dalla musica di Gio Cacioppo Ensemble.
Ecco le proposte in degustazione: Uccellaia - Inventato dell’Uccellaia Rosso dell’Emilia IGT 2011, La Tosa - Vignamore


Brave con la lingua - martedì 5 giugno
BRAVE CON LA LINGUA. Come il linguaggio determina la vita delle donne
Autori Riuniti
insieme a Giulia Muscatelli e Michele Crescenzo
intervengono
Irene Roncoroni
Simonetta Spissu
Giulia Perona
Elena Varvello
Silvia Pelizzari
Romina Falconi
Domitilla Pirro
Francesca Manfredi Siamo brave con la lingua perché ci piace raccontare storie, adoriamo inventare universi sempre nuovi. Siamo brave con la lingua quando otteniamo un risultato per il quale abbiamo lavorato


Blues&drinks - mercoledì 30 maggio
Una serata dedicata ai cocktail che abbiamo pensato apposta per voi da gustare in piazza sulle note acustiche del trio The LAMBlues.
Trio milanese di blues acustico, il gruppo nasce dall'incontro di Davide Assanelli (chitarra e cori), Vittoria Polacci (voce e washboard) e Simone Moroni (armonica).
Ecco come si raccontano i LAMBlues:
il nostro affiatamento cresce in una saletta solitaria, a Lambrate, sotto le note di Bessie Smith, Robert Johnson, John Lee Hooker, Memphis S


Fiore frutto foglia fango - sabato 26 maggio
interviene con l'autrice Laura Pezzino Ray, il protagonista di questo libro, è un uomo di quasi sessant’anni che vive, isolato da tutti, nella casa del padre, in una cittadina sulla costa irlandese. Un giorno, in un moto d’impulso, decide di adottare un cane impaurito, malandato e privo di un occhio. Con il suo nuovo compagno di vita, Ray riesce per la prima volta ad aprirsi, a scardinare la solitudine, in un dialogo serrato dove ripercorre la sua esistenza, dall’infanzia all