

A misura d'uomo - venerdì 16 febbraio
musica e reading in collaborazione con NN Editore
interviene con l'autore
Michele Crescenzo
IMPORTANTE!
Siete tutti invitati a dare voce ai personaggi di Fabbrico.
Ogni lettore potrà scegliere un brano da A MISURA D'UOMO e leggerlo insieme a noi durante la serata. Fabbrico è un piccolo paese sulla mappa dell’Emilia, poche anime, due strade, i campi intorno, il cielo d’ovatta. È qui che nasce l’amicizia tra Davide e Valerio, ed è qui che una sera d’estate Davide incontr


I Boreali - Nordic Festival 2018
dal 22 al 25 febbraio al Teatro Parenti di Milano Torna a Milano I Boreali, il più grande festival italiano dedicato alla cultura nordica.
La quarta edizione del festival si terrà al Teatro Franco Parenti di Milano dal 22 al 25 febbraio 2018: quattro giornate in compagnia di scrittori, intellettuali, artisti, registi, musicisti, librai, professori, laboratori, incontri, letture, spettacoli, proiezioni, concerti e corsi e molte novità, il tutto direttamente dal Nord.
Sì, c


TRIBùK!
dal 18 al 21 febbraio i nostri librai parteciperanno a Tribùk
un'iniziativa di incontro diretto tra editori e librai 36 editori e 104 librai insieme per quattro giorni ad Abano Terme per partecipare a Tribùk: un'iniziativa di incontro diretto tra editori e librai organizzata da un gruppo di persone con diverse esperienze professionali nel campo editoriale e librario: Marco Cassini, Gianluca Catalano, Sandro Ferri, Giorgio Gizzi, Ester Hueting, Simona Olivito, Enrico Quaglia

SCRIVERE SHORT: dal verso al post
dal 13 febbraio al 27 marzo 2018
il martedì sera dalle 19 alle 21 Esistono scritture molto diverse fra loro che condividono una vocazione o una necessità: essere brevi ed efficaci, condensare, ridurre, dire molto con poco. Sono scritture differenti fra loro, ma che hanno un comune denominatore: la brevità. Alcune vengono da lontano e arrivano ai giorni nostri, altre nascono con le nuove tecnologie e le pratichiamo tutti i giorni con sms, chat, status, tweet. Sono epigrammi,


giovedì 8 febbraio - Atlante delle meraviglie. Sessanta racconti mondo
intervengono con l'autore
Luca Briasco
Giulia Cavaliere
Minimum fax
C'era una volta la Wunderkammer, la camera dei prodigi: collezione di oggetti rari e squisiti, meraviglie della tecnica, orrori sublimi della natura e della storia.
Danilo Soscia riprende questo immaginario e raccoglie sessanta parabole esemplari, memorie infedeli, miti e fantasmi, inventando una sulfurea e personalissima Spoon River e narrando con uno stile potente e originale le inquietudini e le oss